Giochi dell'Oca e di percorso
(by Luigi Ciompi & Adrian Seville) |
![]() |
![]() |
![]() Torna alla ricerca giochi (back to game search) |
![]() |
Jeu du Cheval Pegase dédié aux Favoris d'Apollon | ||
![]() |
Versione stampabile
![]() |
Invia una segnalazione
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
primo autore: | Basset |
secondo autore: | Basset | |
anno: | 1810 | |
luogo: |
Francia-Parigi ![]() |
|
periodo: | XIX secolo (1°/4) | |
percorso: | Gioco con i dadi | |
materiale: | carta (paper) (papier) | |
dimensioni: | 465X325 | |
stampa: | Acquaforte (taille-douce) (ecthing) | |
luogo acquisto: | ||
data acquisto: | ||
dimensioni confezione: | ||
numero caselle: | 12 | |
categoria: | Mitologia, occultismo,esoterismo | |
tipo di gioco: | Gioco con i dadi | |
editore: | Basset Parigi | |
stampatore: | A Paris Chez Basset M. d'Estampes, rue St. Jacques 64 | |
proprietario: | Collezione A. Seville | |
autore delle foto: | A. Seville | |
numero di catalogo: | 64 | |
descrizione: |
Gioco con i dadi di 12 caselle, spirale, antiorario. Il doppio sei (Raffa) vince tutto. A differenza del "Gioco della Barca" non ci sono regole per pagare o prendere in base al punteggio riportato con il lancio dei dadi. Ogni giocatore mette nel piatto, incrementandolo, quanto riportato con il tiro: vince chi ottiene il doppio sei (Raffa). REGOLE: al centro. CASELLE: con didascalia. REFERENZA 1 (D'Allemagne, pag. 211): "Jeu du Cheval Pégase dédié aux favoris d'Apollon. Paris, Basset (v.1810). Taille-douce. 46,5x32,5. Jeu de forme ovale à onze cases. Au centre La Rénommée montée sur le cheval Pégase." |
|
bibliografia: |
1) ALLEMAGNE, Henry-René D’: "Le noble jeu de l’oie en France, de 1640 à 1950", Ed. Grund, Parigi 1950. 2) MILANO, Alberto: "Imagerie Parisienne. Basset, tra XVIII e XIX secolo". "Charta" Anno 17 n.100, novembre-dicembre 2008. |
|
Imagerie Parisienne Basset, tra XVIII e XIX secolo (Alberto Milano) | ||
Vai alla ricerca giochi Vai all'elenco autori