Giochi dell'Oca e di percorso
(by Luigi Ciompi & Adrian Seville)
Avanti Home page Indietro

Torna alla ricerca giochi
(back to game search)
Occa (L') Francese 
immagine
Versione stampabile      Invia una segnalazione
image

image

image

image

image

image

image

primo autore: Anonimo 
secondo autore: Non indicato 
anno: 1750/1800 
luogo: Italia 
periodo: XVIII secolo (°/4) 
percorso: Gioco con i dadi 
materiale: carta (paper) (papier) 
dimensioni: 542X793 
stampa: Acquaforte (taille-douce) (ecthing) 
luogo acquisto:  
data acquisto:  
dimensioni confezione:  
numero caselle: 11 
categoria: Lotterie, fortuna, gioco d'azzardo 
tipo di gioco: Gioco con i dadi  
editore: Non indicato 
stampatore: Non indicato 
proprietario: Collezione privata 
autore delle foto: Privato 
numero di catalogo: 2934 
descrizione: Gioco con i dadi di 11 caselle molto simile al Gioco della Barca.

REGOLE: nel centro.
L'Occa Francese. Si gioca con due Dadi, tirati da Chì fà Banco, il quale Paga sortendo un Numero caricato tante poste esprefse sotto ogni numero compresa quella del Pontatore. Se sorte il 2. o il 12 può far banco il vicino a destra, o un altro se vuole. Chi mette a Pari, e Dispari vince una posta. Se però sorte il 6, chi punta a Pari, e Dispari perde la metà, essendo considerata come una faccia, essendovi a questo Gioco un N° Pari di più del Dispari.
CASELLE: con didascalia

Exhibitions:

bibliografia: 1) NEGRI, Ilio - VERCELLONI, Virgilio: "I giochi di dadi d'azzardo e di passatempo dei gentiluomini e dei pirati". Introduzione di Caterina Santoro, Lerici Milano 1958.
2) LISE, Giorgio: "Stampe popolari lombarde dell'800". Catalogo Mostra a cura di Giorgio Lise (Luglio - Settembre 1977, Rotonda di Via Besana) Comune di Milano, Ripartizione Cultura e Spettacolo. 1977
3) GANDOLFI, Lia - LISE, Giorgio: “I giochi di carta a Milano”. Strenna dell’Istituto “Gaetano Pini”, Milano 1984.
4) AA.VV.: “Il Gioco dell’oca nei tempi”, (Catalogo Mostra), Pro Loco Mirano Ed. CentroOffset srl - Mestrino - Padova, 2001.
5) MILANO, Alberto: "Giochi da salotto. Giochi da osteria, nella vita milanese dal Cinquecento all'Ottocento". Edizioni Gabriele Mazzotta, Milano 2012.
6) SEVILLE, Adrian: "L'arte dei giochi da tavolo. Oltre un secolo di storia e divertimento dalla fine del Settecento all'inizio del Novecento." Edizioni White Star, 2019.


 
 
   
 
   
 
   

Vai alla ricerca giochi         Vai all'elenco autori